Amadeus ha le idee abbastanza chiare su quello che sarà il Festival della canzone italiana di Sanremo 2021.
Non riesco ad immaginare un festival senza pubblico
Ha dichiarato al festival della tv e dei nuovi media in corso in questi giorni a Dogliani(CN). Ha poi aggiunto di come non riesca assolutamente a pensare ad un Ariston vuoto, con il pubblico distanziato e l’orchestra a due metri di distanza dal palco e dal pubblico.
Insomma, parole lapidarie quelle del conduttore (non che direttore artistico) del Festival circa il futuro della kermesse canora più famosa al mondo (dopo l’Eurovision ovviamente). Se non si dovesse tornare alla completa normalità entro i primi di marzo, è concreta la possibilità che il Festival possa saltare del tutto. Nessun piano B è pronto e non sembra esserci l’intenzione di pianificarlo.

Non c’è che augurarsi quindi che tutto vada per il meglio a partire dall’inizio del prossimo anno, e che il Festival possa svolgersi regolarmente nelle date previste, dal 2 al 6 marzo 2021. Il 17 Dicembre, durante la finale di “Sanremo Giovani”, verranno svelati i nomi dei big che si contenderanno la vittoria al prossimo Festival e quindi molto probabilmente il relativo posto all’Eurovision Song Contest 2021. Per il momento non è ancora dato sapere il numero preciso degli artisti in gara (forse venti come lo scorso anno?), né se il vincitore avrà diritto a partecipare all’Eurovision come nostro rappresentante. Questo lo scopriremo prossimamente, ovvero quando il regolamento ufficiale sarà messo nero su bianco.
Mentre l’internet impazziva per le dichiarazioni di Amadeus, il direttore di RaiUno Stefano Coletta ha pensato bene di buttare un po’ di acqua sul fuoco.