Un po’ di tempo fa, vi abbiamo sottoposto un sondaggio dove potevate scegliere il vostro runner up preferito dell’ultimo decennio dell’Eurovision Song Contest (2010–2019).
Il sondaggio si è concluso lunedì 8 febbraio e con più di 400 risposte, abbiamo ora i risultati!
5° posto | Polina Gagarina (Russia 2015)
La voce suadente, l’amosfera struggente e suggestiva vi ha ammaliati abbastanza da votare Polina (con il 10% dei voti) come miglior runner up del decennio. Di certo la sua esibizione è tra le più famose e ricordate, soprattutto per l’emozione che mise nella canzone, tanto da dover trattenere a stento le lacrime alla fine dell’esibizione che l’aveva sopraffatta emotivamente.
4° posto | Common Linnets (Paesi Bassi 2014)
Per pochi voti in più (il 10,2%), il duo dei Common Linnets conquista il 4° posto, confermando il fatto che se nel 2014 non si fossero trovati davanti l’invincibile e travolgente Conchita Wurst, avrebbero senza dubbio portato il Contest nei Paesi Bassi 6 anni prima.
3° posto | Dami Im (Australia 2016)
Podio alquanto combattuto, ma con il 17% dei voti avete decretato che la medaglia di bronzo fosse di Dami Im. L’Australia alla sua seconda partecipazione ha sbaragliato tutti, vincendo il voto della giuria nel 2016. Senza se e senza ma, Dami ci ha sicuramente regalato una delle migliori performance dell’ultimo decennio.
2° posto | Eleni Foureira (Cipro 2018)
Non poteva mancare la canzone più infuocata degli ultimi anni e la nostra beniamina Eleni. Con il 17,7%, la Foureira si conferma la runner up dei runner up, conquistando anche nella nostra classifica il secondo posto.
1° posto | Mahmood (Italia 2019)
Nonostante siano passati quasi 2 anni, molti di noi stanno ancora battendo le mani a tempo di “Soldi“. Mahmood ha letteralmente sbancato Tel Aviv, oltre che il nostro sondaggio con il 24,9% dei voti, coinvolgendo tutti con la sua hit. L’Eurovision l’ha fatto conoscere ed apprezzare nel resto di Europa e oltre, e la cosa non può che renderci più orgogliosi!
Il resto della classifica
Di seguito vi elenchiamo i restanti 5 posti della classifica, decretata dai vostri voti:
- 6° posto – MaNga (Turchia 2010) 8,4%
- 7° posto – Kristian Kostov (Bulgaria 2017) 5,1%
- 8° posto – Farid Mammadov (Azerbaijan 2013) 3%
- 9° posto – Raphael Gualazzi (Italia 2011) 2,6%
- 10° posto – Buranovskiye Babushki (Russia 2012) 1,2%