Foto: EBU / Corinne Cumming

Spagna: la tv pubblica RTVE lavora ad un Eurovision dell’America Latina

In una recente intervista al quotidiano Faro de Vigo, il presidente della tv spagnola José Manuel Pérez Tornero ha annunciato i piani di RTVE per creare un Eurovision dell’America Latina.

Nell’intervista, oltre a svelare che il piano B di EBU per Eurovision 2023 è la BBC ed il Regno Unito, il presidente della tv pubblica ha svelato quali siano i piani per il Benidorm Fest 2023.

Non vogliamo rimanere con il miraggio di un buon risultato, ci metteremo a lavorare per vincere Eurovision.

Questo però deve essere messo nel contesto del Benidorm Fest 2022.

Dovevamo rivitalizzare una zona fortemente investita dal calo del turismo come Benidorm. Abbiamo lavorato positivamente insieme a Comune e Generalitat. E dovevamo aiutare la musica, sopratutto quella giovane, che usciva molto sacrificata dalla pandemia. Abbiamo fatto accordi con le case discografiche ed il risultato lo abbiamo visto con i dati di ascolti ed i numeri sui social media. Tutti risultati che storicamente erano difficili per noi della tv pubblica. Credo che in futuro dovremo continuare per questa strada.

Ma la sorpresa sono proprio i piani futuri di rtve.

Un Eurovision dell’America Latina, ma fatto in modo diverso. Vogliamo recuperare il formati del Festival della OTI, aggiornandolo. Stiamo pensando ad un nuovo format che punti molto sui social, alla musica popolare e che faccia da megafono per la musica latina nel mondo.

La OTI citata da Pérez Tornero è l’Organización de Telecomunicaciones de Iberoamérica, che comprende buona parte dei paesi di lingua spagnola del Centro e Sudamerica: Argentina, Bolivia, Cile, Colombia, Costa Rica, Ecuador, El Salvador, Honduras, Messico, Panama, Perù, Portorico, Venezuela. A questi vanno aggiunti ovviamente la Spagna ed il Brasile.

La OTI ha organizzato un suo festival dal 1972 al 2000 e vi hanno partecipato questi paesi oltre ad altri affiliati come Stati Uniti, Canada, Portogallo, Repubblica Dominicana ed Antille Olandesi.

E sono proprio queste ultime a regalare il legame più stretto con Eurovision. Dave Benton, che ha vinto con Tanel Padar per l’Estonia nel 2001, aveva già vinto l’OTI Festival nel 1981 rappresentando proprio le piccole isole caraibiche dove è nato (ad Aruba).


Date e format del Contest dell’America Latina sono ancora da definire. E non sappiamo se Eurovision voglia coordinare l’operazione, per legare l’evento al suo franchise come negli Stati Uniti ed in Canada.

Fonte: Faro de Vigo