Il famoso Festival de Benidorm tornerà alla ribalta nel 2022 e sarà ufficialmente la selezione nazionale della Spagna. Sembra essere certo l’accordo tra l’emittente RTVE che trasmetterà l’evento e la Generalitat Valenciana che lo promuoverà.
Lo stesso presidente della Generalitat Ximo Puig ha già annunciato sul suo account Twitter questa iniziativa per il rilancio economico negli attuali tempi di crisi dovuti al coronavirus.
Ecco cosa scrive il Presidente della Generalitat Valenciana sul suo account:
Stiamo lavorando con RTVE affinché Benidorm possa essere un punto di incontro per ciò che abbiamo più bisogno ora: musica, Europa e diversità. Giovedì comunicheremo tutti i dettagli. Buone notizie per la riattivazione emotiva e turistica della Comunità Valenciana.
Ximo Puig
Le date, la sede e il formato del Festival de Benidorm
Il sito ESCPlus, secondo proprie fonti, dichiara che il Festival potrebbe svolgersi in 3 serate. Le altre opzioni sono: un unico show oppure due serate. Il mese indicato per la messa in onda è febbraio, la settimana prescelta sembra essere quella che va dal 21 al 27 febbraio 2022. Un concorso che vuole essere più moderno e somigliare al nostro Sanremo e al Festival di Viña del Mar.
La sede quasi certamente sarebbe il Benidorm Palace, un Auditorium che può accogliere 1.600 persone e che ha accolto Pastora Soler questa domenica per un concerto. Le case discografiche sembrano già pronte a proporre i loro artisti, spazio sia per i più famosi senza dimenticare i giovani emergenti per rendere competitiva la gara. I brani saranno selezionati dall’emittente RTVE? Quanti saranno i cantanti in gara? Il voto sarà diviso tra il pubblico e una giuria? Lo scopriremo presto.
L’ultima edizione del Festival si è svolta nel 2006, ma non è mai stato utilizzato come selezione nazionale per l’Eurovision. Diversi artisti hanno partecipato al concorso europeo e al Festival spagnolo ma in anni differenti, ad esempio Julio Iglesias ha rappresentato la Spagna nel 1970 ma ha vinto a Benidorm nel 1968.
Anche Coral, la vincitrice del Festival de Benidorm 2005 tentò di rappresentare la Spagna ad Eurovision nel 2008 e nel 2010, ma in entrambi i casi concluse al secondo posto. Proprio nel 2008 la conduttrice della selezione Salvemos Eurovisión era la nostra icona Raffaella Carrà, famosissima in terra spagnola.