Con la stagione del Melodifestivalen 2021 al via e le nuove restrizioni imposte dalle autorità svedesi ci dovevamo aspettare altre soluzioni creative.
Se la nota selezione nazionale svedese ha già cambiato il proprio formato itinerante per rimanere 6 settimane nella struttura dell’Annexet di Stoccolma, ora il problema si pone per il pubblico in sala.
Chi come me è stato ad almeno una delle serate del Melodifestivalen sa bene quanto il pubblico sia parte integrante dello show. Pare quindi che la SVT stia vagliando diverse soluzioni.
La più probabile delle tante pare essere quella di avere momenti in cui il led wall sul palco svela in realtà una miriade di spettatori a casa connessi dal proprio smartphone.
Si è vista giusto qualche settimana fa alla finale di Sweden Idol (ma ripetutamente anche in Italia a Tale e Quale Show).

Intervistata dal quotidiano svedese Expressen.se, la competition producer Karin Gunnarsson si è sbottonata un po’ di più:
Potremo costruire un fantastico palcoscenico sulla base delle condizioni che esistono all’Annexet. E magari riuscire a fare i turni proprio perché non c’è pubblico. Cose che di solito non possiamo fare con gli angoli, con le riprese della fotocamera – semplicemente soluzioni tecniche che di solito non sono fattibili. Sarà un programma televisivo lussuoso e piacevole.
Karin Gunnarsson, Melodifestivalen competition producer
È evidente che le condizioni generali stiano spingendo la produzione SVT a pensare out of the box e probabilmente annunciare altre soluzioni innovative nel corso delle prossime settimane.
Contestualmente iniziano a circolare molti nomi come possibili presentatori dello spettacolo, ma Karin Gunnarsson per ora si limita a dire “a breve saprete”!