Considerata la situazione epidemiologica attuale in Svezia, la tv nazionale SVT sta lavorando ad un Piano B per il Melodifestivalen 2021.
Stando alle indiscrezioni di Aftonbladet.se, pare che SVT si stia orientando a fare i consueti 6 show televisivi in una sola venue a Stoccolma e senza pubblico.
“Non sarà quello che siamo abituati a vedere, ma avverrà in piena sicurezza.”
Queste sono le voci che si ripetono tra i corridoi della tv pubblica svedese.

Quali sono le ragioni che spingono gli organizzatori a rivedere il modello della selezione nazionale?
Per quanto questa ventesima edizione del Melodifestivalen itinerante per la Svezia, SVT teme di non riuscire a vendere una larga parte dei biglietti per gli eventi live.
Il Melodifestivalen 2020 si è svolto regolarmente, inclusa la consueta finale alla Friends Arena di Stoccolma con 30.000 spettatori. La scelta della TV e degli organizzatori è stata ampiamente messa in discussione dall’opinione pubblica, dal momento che la stessa sera in Danimarca si stava svolgendo la finale del Melodi Grand Prix in una Royal Arena di Copenhagen deserta.

La SVT sta quindi valutando diversi scenari, ben consapevole che mettere in vendita biglietti per un evento live rischierebbe di essere un volano per una ulteriore diffusione del virus e che in ogni caso gli spettatori potrebbero preferire non acquistare i biglietti in via precauzionale.
Quello che pare certo è che il format del Melodifestivalen non cambierà di una virgola: 4 semifinali, andra chansen e la super finale. In totale 28 canzoni partecipanti.
Ma dove si terrebbe allora? Voci insistenti dicono che potrebbe essere lo studio di “Idol” a Spånga (non è una spugna in vendita da IKEA, ma un sobborgo a nord di Stoccolma, ben più a nord della solita Friends Arena). Questo studio televisivo permetterebbe di costruire un palco di dimensioni normali e riservare anche delle tribune, qualora il pubblico fosse autorizzato in sala. La capienza potrebbe quindi essere adattata a seconda delle disposizioni ministeriali.
Un’altra opzione in campo è il Annexet di Stoccolma, sala per concerti adiacente al Globen (Eurovision 2000 e 2016). Spazi simili allo studio tv di “Idol”, ma permetterebbe di dare una idea di show dal vivo più simile ad Eurovision e meno legata ad una produzione in studi TV.
Quello che sembra certo è che per quanto con poco o zero pubblico, il Melodifestivalen dovrà avere lo stesso glamour di sempre, dando l’impressione al pubblico a casa di non percepire alcuna differenza.
La decisione finale dovrà essere presa entro fine settembre. SVT comunque vuole portare a termine lo show costi quel che costi. Una cancellazione non è minimamente presa in considerazione.

Dobbiamo aspettarci decisioni simili per Sanremo o sopratutto per l’Eurovision Song Contest?
Fonte: Aftondbladet.se