La Turchia ha partecipato a 34 edizioni dell’Eurovision Song Contest e il suo esordio risale al 1975. Il paese ha selezionato internamente il proprio rappresentante nell’anno 2003 e dal 2006 al 2012 e tramite selezione nazionale nelle restanti edizioni.
Il ritiro nel 1979
La cantante Maria Rita Epik avrebbe dovuto cantare il brano “Seviyorum“ a Gerusalemme, ma la Turchia si ritirò dal concorso del 1979, poiché molti paesi arabi erano contrari ad una partecipazione turca in Israele.
I Podi e l’unica vittoria
La Turchia ha raggiunto 2 volte il podio: nel 1997 Şebnem Paker con il brano “Dinle“ ha chiuso al terzo posto con 121 punti e nel 2010 la band rock MaNga con il brano “We Could Be The Same“ è volata al secondo posto con 170 punti. L’unica vittoria turca risale al 2003: “Everyway That I Can” di Sertab Erener ha vinto l’edizione ospitata dalla Lettonia con 167 punti.
Hadise nel 2009 e l’ultima partecipazione nel 2012
Il popolo eurovisivo non potrà dimenticare la partecipazione di Hadise all’Eurovision 2009 di Mosca, il suo brano pop-dance-folk “Düm Tek Tek” si classificò al 4° posto con 177 punti.
Yüksek Sadakat nel 2011 ha avuto il peso di essere l’unico rappresentante turco a non aver raggiunto la finale, 13° in semifinale con 40 punti per “Live It Up“. L’ultima partecipazione turca è targata 2012. A Baku il cantante Can Bonomo ha superato la semifinale e si è classificato 7° in finale con 112 punti.
I motivi del ritiro
I motivi del ritiro da parte dell’emittente turca TRT sono stati principalmente tre:
- l’introduzione della giuria e del televoto che valgono 50% ciascuno: l’emittente pensa che il televoto possa premiare maggiormente le sue canzoni;
- la regola dei Big 5: Spagna, Germania, Regno Unito, Italia e Francia già qualificate allo show finale insieme al vincitore dell’anno precedente, l’emittente pensa sia scorretto per tutti gli altri paesi;
- Il costo della pre-conferma e della partecipazione allo spettacolo è troppo alto rispetto a quello di altri paesi.
MaNga e Sertab Erener, le speranze di un ritorno
Nel 2017 entrambi gli ex rappresentanti turchi si sono espressi su un possibile ritorno della Turchia nel concorso:
“Cosa posso dire… Sono molto felice di essere la prima turca ad aver vinto l’Eurovision. Penso che TRT ricomincerà a partecipare di nuovo il prossimo anno – intendo che parteciperemo come paese. Spero che chi ci rappresenta vincerà il concorso “.
Sertab Erener
Il gruppo maNga nel 2017 twittò: “Eurovision? Ancora e ancora”.
Le speranze sembravano svanire definitivamente nel 2018 quando il direttore generale di TRT İbrahim Eren ha dichiarato che l’emittente non ha intenzione di tornare al concorso e di “rompere il boicottaggio” per vari motivi, citando Conchita Wurst come cattivo esempio.
La Turchia torna all’Eurovision per San Marino
La Turchia non è sparita del tutto dal concorso, perchè San Marino per due volte ha selezionato internamente il cantante turco Serhat come rappresentante del microstato. Nel 2016 è stato eliminato in semifinale classificandosi 12°, mentre nel 2019 con 77 punti ha raggiunto il 19° posto in finale con “Say Na Na Na”.
I motivi che tengono lontana la Turchia dall’Eurovision sembrano davvero tanti, ma basterebbe proporre un brano e un artista rispettando le regole del concorso come viene fatto da tutti gli altri paesi.
Il paese ha davvero un potenziale alto, soprattutto nelle melodie e nella lingua, che purtroppo non sfrutterà in Europa… chissà se forse un giorno saranno meno polemici?