Nella giornata di ieri il sito di Una Voce per San Marino ha pubblicato le prime convocazioni per le audizioni di fine ottobre. Alla prima fase di accademia, che si terrà dal 28 al 30 ottobre, prenderanno parte esordienti, artisti italiani che hanno partecipato alla precedente edizione, ex partecipanti a talent show e festival di prestigio, ma anche cantanti e/o band internazionali.
Hanno partecipato ad X Factor: Lorenzo Iuracà, Silver Ice, V3N3R3 e gli Hania, da The Voice ci sono Francesca Monte, Angela Nobile e Morgana (Emanuela Caputo), da Italia’s Got Talent c’è Brenda Novella e infine da The Winner Is il duo Daudia.
Ci sarà anche Caravaggio, finalista a Musicultura 2021, mentre dopo Sanremo Rock provano a rappresentare San Marino al festival i Supernova Universe, così come Andrea Licciardo finalista ad Area Sanremo 2018.
Fra i partecipanti internazionali spicca Daniel Schuhmacher, tedesco vincitore nel 2009 di Deutschland Sucht den Superstar. Dall’estero provengono gli spagnoli The Daniphils, la tedesca di origine italiana Melissa Perilli. Spicca tra i nomi quello della kosovara KIDA, seguita su Instagram da oltre 2 milioni di followers, il suo video più visto ha oltre 101 milioni di views. Cosa ci fa una cantante super popolare nella fase dei casting e accademia? Dovrebbe direttamente passare alla fase delle semifinali come artista Big.
Dalla precedente edizione tornano la sammarinese Giada Pintori, così come Only Sara, Artika e MATE finalista dello scorso anno e vincitrice del premio della critica. L’elenco completo di tutti gli artisti convocati per questa fase è QUI!
La fase di Accademia e Casting proseguirà fino al 27 gennaio. I 60 partecipanti per le semifinali saranno selezionati da una giuria competente. Dalle cinque semifinali verranno selezionati 20 artisti italiani e internazionali, mentre è prevista una semifinale sammarinese da cui verranno scelti 4 finalisti. Quest’anno non ci sarà un accesso diretto per i “big” come nella prima edizione.
Fonte: sanmarinortv