Siamo ormai nel pieno svolgimento della stagione estiva 2019 e la fine dell’Eurovision ci ha lasciati, come ogni anno, con l’amaro in bocca dato che dovremmo aspettare un bel paio di mesi per la prossima edizione.
Ma ciononostante, come godersi al meglio l’estate?
Vi proponiamo una nuova serie di articoli dai titoli “Un’estate tutta Eurovision”. In questa sorta di rubrica andremo ad elencare e commentare brevemente molti dei brani eurovisivi degli ultimi anni che presentano un sound tale da essere aggiunti alle vostre playlist estive.
Fuego
Il primo brano che vi proponiamo oggi, che non poteva mancare nella lista, è l’amatissima “Fuego” portata sul palco di Lisbona l’anno scorso da Eleni Foureira. Il brano ha senz’altro segnato la storia del Cipro come miglior risultato mai ottenuto all’Eurovision ed ha infatti raggiunto il secondo posto della classifica finale.
Replay
E parlando di Cipro sicuramente ci viene in mente “Replay” che si è piazzata al 13º posto nella classifica finale dell’edizione di quest’anno. Tamta non sarà al livello di Eleni Foureira parlando di performance live ma il brano è frizzante e accattivante, perfetto per essere ascoltato in estate.
Zaleilah
Andiamo un po’ indietro con gli anni, all’edizione del 2012, la canzone è in inglese/spagnolo ma a portarla sul palco è stata la Romania con i Mandinga. “Zaleilah” ha terminato al 12º posto in finale ma è impossibile non ballare sul suo ritmo.
Loin d’ici
L’ultima canzone che vi proponiamo oggi è “Loin d’ici”, brano che, cantato dalla bellissima Zöe, rappresentò l’Austria all’edizione del 2016 dell’Eurovision e che terminò al 13º posto, riscuotendo un successo inaspettato per quanto riguarda il televoto. L’atmosfera felice e solare del brano combinata con la dolcissima voce di Zöe rende il brano ottimo per rilassarsi in questa stagione.
Per oggi è tutto con la serie “Un’estate tutta Eurovision”, vi diamo appuntamento alla settimana prossima!